Differenze di genere
Il polmone e le vie aeree presentano importanti differenze tra uomo e donna in termini di sviluppo embrionale, caratteristiche anatomiche e funzionali.
Alla nascita, a parità di peso e altezza, le bambine hanno polmoni più piccoli rispetto ai bambini.
D’altro canto è importante sottolineare che nei maschi, al contrario che nelle femmine, la maturazione polmonare e delle vie aeree sono due eventi distinti, indipendenti l’uno dall’altro.
Ne risulta una maturazione del tessuto polmonare più rapida di quella delle vie aeree.
Terminato lo sviluppo polmonare e delle vie aeree, gli uomini a parità di peso e di altezza, presentano polmoni di dimensioni e peso maggiori e vie aeree di calibro aumentato rispetto alle donne.
I polmoni della donna risultano quindi fin dalla nascita più sensibili rispetto a quelli degli uomini.